• Contattami
  • I miei servizi di Digital Marketing
Ale in Travel
Menu
  • Home
  • Borghi d’Italia
  • Weekend Italia
  • Luci d’Artista Salerno
  • Digital Marketing
Successivo
Borghi d'Italia, Weekend Italia

Cosa vedere a Pietrapertosa e Castelmezzano: i borghi delle Dolomiti Lucane

Settembre 3, 2020
Leggi di più
Successivo
Borghi d'Italia, Weekend Italia

Cosa vedere a Castellabate: il borgo di Benvenuti al Sud

Agosto 14, 2020
Leggi di più
Successivo
Borghi d'Italia

Cosa vedere a Caserta Vecchia: itinerario nel borgo fiorito

Luglio 5, 2020
Leggi di più
Successivo
Borghi d'Italia, Weekend Italia

I Borghi più belli d'Italia da visitare dopo l'emergenza Coronavirus

Giugno 26, 2020
Leggi di più
Successivo
Borghi d'Italia

Sposarsi nei Borghi d'Italia: matrimonio tra natura e tradizioni

Giugno 2, 2020
Leggi di più
Borghi d'Italia

Cosa vedere a Torgiano: il borgo umbro “Città del Vino e dell’Olio”

Settembre 5, 2021
cosa vedere a torgiano umbria

Guida su cosa vedere a Torgiano, borgo umbro in provincia di Perugia. Passeggiata nel centro storico alla scoperta di chiese, palazzi e musei. Dove fare degustazioni dei pregiati vini del territorio. In compagnia di Chiara di chiarinviaggio, ci godiamo la passeggiata per le vie del…

Leggi di più
Condividi
Borghi d'Italia, Weekend Italia

Cosa vedere ad Acerenza: il borgo lucano “Città Cattedrale”

Luglio 25, 2021
acerenza-citta-cattedrale

Cosa vedere ad Acerenza: quali sono i luoghi d’interesse del borgo lucano in provincia di Potenza conosciuto come “La Città Cattedrale“. Un weekend ad Acerenza in un tour dei borghi più belli della Basilicata, vi farà scoprire il lato autentico del Sud Italia. Ad Acerenza…

Leggi di più
Condividi
Borghi d'Italia, Hotel Advisor

B&B Acerenza: Recensione Palazzo Matilde

Luglio 18, 2021
dove-dormire-ad-acerenza-b&b

Palazzo Matilde è un b&b di Acerenza ubicato nel cuore del centro storico in Via Umberto I, 71. Un’ottima scelta a mio avviso per i viaggiatori che cercano una sistemazione in uno dei Borghi più belli d’Italia e che desiderano vivere un’esperienza autentica a ritmo…

Leggi di più
Condividi
Borghi d'Italia

Cosa vedere a Bertinoro e dintorni: il Balcone della Romagna

Aprile 25, 2021
Bertinoro-colonna-delle-anella-piazza-della-liberta

Cosa vedere a Bertinoro e dintorni. Alla scoperta del borgo medievale situato tra le colline romagnole: visita al centro storico, gli eventi, le cantine per le degustazioni di vino e i ristoranti consigliati. Siamo in compagnia di Chiara che ci racconta cosa vedere a Bertinoro…

Leggi di più
Condividi
Borghi d'Italia

Santa Fiora: cosa vedere nel borgo toscano dell’acqua e della musica

Aprile 18, 2021
peschiera di santa fiora toscana

Cosa vedere a Santa Fiora, cittadina medievale toscana ubicata ai piedi del Monte Amiata. Attrazioni, curiosità e informazioni utili per la visita. Siamo in provincia di Grosseto in compagnia di Francesca Girardi che ci racconta cosa vedere a Santa Fiora, un borgo forse poco conosciuto…

Leggi di più
Condividi
Borghi d'Italia

Cosa vedere a Neive, uno dei borghi più belli delle Langhe

Marzo 27, 2021

Cosa vedere a Neive nel centro storico e come arrivare alla Panchina Gigante verde. Consigli gastronomici e suggerimenti su cosa visitare nei dintorni di Neive in un tour delle Langhe. Elisa di @girovagando.europa ci racconta cosa vedere a Neive, uno dei Borghi più belli d’Italia….

Leggi di più
Condividi
Borghi d'Italia

Bosa: cosa vedere nel borgo più colorato della Sardegna

Marzo 14, 2021
Bosa Lungofiume Temo e case colorate

Guida per visitare Bosa. Cosa vedere nel centro storico, sulle sponde del fiume Temo e le leggende che avvolgono il paese più colorato di tutta la costa nord occidentale dell’Isola. Con Maria di @like_a_puffin scopriamo Bosa, uno dei Borghi più belli d’Italia. Siamo sulla costa…

Leggi di più
Condividi
Borghi d'Italia

Visitare Rocca Calascio: il borgo del Castello di Ladyhawke

Febbraio 1, 2021

Tappa obbligata in un tour tra i borghi d’Abruzzo nei dintorni dell’Aquila, visitare Rocca Calascio vuol dire immergersi in un’atmosfera quasi mistica. Il suo Castello è una fortezza secolare, la più alta d’Italia e una delle 15 rocche più belle del mondo secondo il National…

Leggi di più
Condividi
Borghi d'Italia

Borgo medievale di Terravecchia di Giffoni

Gennaio 14, 2021

Un paesino con poco più di cinquanta anime, il borgo medievale di Terravecchia di Giffoni è immerso nella Valle Picentina tra strade acciottolate e uliveti secolari. Siamo in provincia di Salerno a pochi chilometri da Giffoni Valle Piana, la patria del Giffoni Film Festival. Questa…

Leggi di più
Condividi
Post più vecchi
Ultimi Post
  • Chi sono

    Content Specialist & Travel Blogger

    ALESSIA CARBONE

    Appena posso, parto alla scoperta di borghi e città. Amo i luoghi raccolti ed il turismo lento. Ale in Travel è il fedele contenitore delle mie gite del weekend.


  • Seguimi sui Social

  • Instagram

    Seguimi su Instagram
  • Categorie

    • Borghi d'Italia (31)
    • Digital Marketing (6)
    • Hotel Advisor (4)
    • i Consigli di Ale (2)
    • Luci d'Artista Salerno (6)
    • Mare Italia (4)
    • Salerno & dintorni (14)
    • Weekend Europa (1)
    • Weekend Italia (25)
  • Weekend Italia
  • Salerno & dintorni
  • Borghi d’Italia
  • Hotel Advisor
  • Weekend Europa
Ale in Travel blog di Alessia Carbone © 2019-2022 Tutti i diritti riservati.