Luci d'Artista Salerno, Salerno & dintorni

Dove dormire a Salerno vicino alle Luci d’Artista

Vista dall'alto di Piazza Portanova, centro delle Luci d'Artista di Salerno

Negli ultimi anni trovare una camera dove dormire a Salerno vicino Luci d’Artista tra Natale, Capodanno e l’Epifania è diventato complicato, specialmente nel weekend e nei giorni festivi. L’evento continua a piacere tantissimo, le prenotazioni fioccano e hotel e b&b vengono presi d’assalto.

Luminarie di Salerno 2022: dove dormire?

Nonostante l’offerta di sistemazioni a Salerno sia ampia e variegata, conviene muoversi per tempo e prenotare con largo anticipo perché tutte le strutture si riempiono in un attimo in occasione di Luci d’Artista. Questo vi consentirà di scegliere in base ai vostri gusti senza dovervi accontentare delle ultime disponibilità.

Dimenticatevi le prenotazioni dell’ultimo minuto, rischiereste di perdervi l’evento più atteso del Natale salernitano.

Il panorama potrebbe essere un dettaglio rilevante in fase di selezione.

Vista sul mare di Salerno, con affaccio su Piazza Portanova

Dove dormire a Salerno vicino Luci d’Artista 2022? La prima cosa da fare è decidere se soggiornare:

  • Nel centro storico
  • In centro città, che è una zona abbastanza vasta, ricca di offerte – in prossimità della Stazione ferroviaria, di Corso Vittorio Emanuele o Corso Garibaldi ad esempio.
  • Nei quartieri intorno al centro di Salerno, soluzione certamente più economica ma un tantino più scomoda.
Vista del Corso Vittorio Emanuele di Salerno, vicino alla Stazione

Personalmente vi consiglio di dormire a Salerno in centro perché potrete godervi a piedi il giro tra le Luci d’Artista senza prendere mezzi pubblici o utilizzare l’auto.

Luminarie di Salerno 2022: conviene soggiornare una o due notti?

Considerando che in linea di massima in 4-5 ore riuscirete a vedere la maggior parte delle Luci d’Artista in centro, potreste valutare di soggiornare a Salerno solo per una notte.

Se invece avete in programma di dormire a Salerno almeno un paio di notti, ben venga: potrete godervi la città di giorno senza la confusione in cui inevitabilmente ci si imbatte dal tardo pomeriggio in poi.

Dai spazio a monumenti e luoghi d’interesse: Scopri cosa vedere a Salerno in un giorno.

Ora che le idee su dove dormire a Salerno vicino alle Luci d’Artista sono più chiare, non resta che scegliere e prenotare.

Dormire a Salerno centro con vista sul mare

Ho stilato anche una lista di hotel e b&b vicino alle Luci d’Artista. Nell’approfondimento troverete tutte strutture in posizione centralissima e con un occhio di riguardo al prezzo.

Ultimo aggiornamento 1 Settembre, 2022 di Alessia Carbone