Borghi d'Italia

Sposarsi nei Borghi d’Italia: matrimonio tra natura e tradizioni

Copertina: Sposarsi nei Borghi d'Italia: matrimonio tra natura e dimore storiche

Ci sono borghi d’Italia autentici, intimi e raccolti che ben si prestano come scenari per pronunciare il fatidico sì. Ecco allora sette borghi d’Italia per un matrimonio indimenticabile, dove il vostro ricevimento di nozze sarà di quelli da ricordare.

Una location per matrimoni da sogno? Un borgo!

Paesini arroccati, vie acciottolate, residenze storiche e mura millenarie saranno lo sfondo per coronare il giorno più importante della vita in compagnia delle persone che amate.

Ogni dettaglio in alcuni dei borghi più belli d’Italia contribuirà a rendere le vostre nozze un evento speciale con un sapore autentico d’altri tempi! Ecco la mia selezione:

Borghi per matrimoni Sicilia: Gangi

Siamo in Sicilia, in provincia di Palermo, in uno dei borghi più belli d’Italia. Gangi è un piccolo comune arroccato sul monte Barone, circondato da colline verdeggianti.

Casale Villa Rainò, splendida antica dimora storica nella campagna di Gangi in Sicilia

Location ricevimento: Casale Villa Rainò

Il Casale Villa Rainò è un’antica dimora storica immersa nella campagna siciliana, perfetta per un matrimonio tra natura e cucina genuina palermitana.

  • La location può ospitare matrimoni con un massimo di 100 invitati.

Consigliato per: natura, viste panoramiche sull’Etna e sul Parco delle Madonie e cucina tipica stagionale.


Borghi per matrimoni Emilia: Grazzano Visconti

Siamo in provincia di Piacenza, all’ingresso della Val Nure tra le vigne dei Colli Piacentini. Grazzano Visconti è stato ricostruito sullo stile di un vero borgo medievale, curandone moltissimo i particolari.

Ristorante Fuoricarta, locale dall'atmosfera genuina nella provincia di Piacenza, precisamente a Grazzano Visconti

Location ricevimento: Ristorante Fuoricarta

Al Ristorante Fuoricarta si respira un’atmosfera genuina e familiare e la cucina è apprezzata dagli ospiti per i suoi accostamenti particolarissimi: rivisitazioni dei piatti tipici piacentini insieme a ricette più moderne.

  • Per quanto riguarda la capienza, può ospitare piccoli-medi ricevimenti.

Consigliato per: natura rigogliosa e piatti ben presentati e saporiti sempre freschi.


Borghi per matrimoni Piemonte: Orta San Giulio

Siamo in provincia di Novara tra case colorate e passeggiate in riva al lago.

Facciata ed ingresso del Palazzo Gemelli, spettacolare location nel cuore di Orta San Giulio

Location ricevimento: Palazzo Gemelli

Palazzo Gemelli, nel cuore di Orta San Giulio, è una residenza storica ottocentesca che dal 2012 ospita matrimoni fiabeschi.

Provate ad immaginare un ricevimento tra affreschi, giardini all’italiana e viste sul lago: location molto romantica affacciata sul Lago d’Orta, Palazzo Gemelli regala incredibili panorami!

  • Le sale sono capienti, possono ospitare, infatti, matrimoni numericamente importanti.

Consigliato per: servizi personalizzati, location raffinata e posizione da sogno, ristorazione di alto livello.


Borghi per matrimoni Veneto: Valeggio sul Mincio

Siamo in provincia di Verona a pochi chilometri da Peschiera del Garda, Valeggio sul Mincio è romanticamente adagiato sulle rive dell’omonimo fiume.

Tavolata de La Finestra sul Fiume, agriturismo storico a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona

Location ricevimento: La Finestra sul Fiume

La Finestra sul Fiume è un agriturismo storico circondato da un enorme giardino, il che significa godere dei colori, degli odori e della tranquillità della natura circostante.

La location perfetta per chi desidera sposarsi lontano dai ritmi più caotici della città, tra prati lussureggianti e ambienti romantici dove la cura del dettaglio sorprende sempre.

  • La location è adatta sia per matrimoni più intimi che per quelli più numerosi.

Consigliato per: Natura e campagna, tranquillità e quiete, location di charme.


Borghi per matrimoni Umbria: Spello

Siamo in provincia di Perugia, tra viuzze che si fanno ricordare per i loro balconcini fioriti. Non a caso l’evento più rappresentativo di Spello ha a che fare proprio con i fiori: l’Infiorata.

Tramonto con vista sull'ex contento Chiesatonda, location a Spello in provincia di Perugia

Location ricevimento: Chiesatonda

La location che voglio consigliarvi per il ricevimento è l’ex convento Chiesatonda, un luogo che solamente per la sua storia varrebbe la pena scegliere!

A questo bisogna aggiungere una buona dose di fascino e un paesaggio di tutto rispetto, il mix perfetto per organizzare banchetti nuziali da ricordare.

  • Per quanto riguarda la capienza, il salone interno è adatto a celebrare anche matrimoni numericamente importanti. Ma la festa si può allestire anche all’aperto, nel giardino della struttura.

Consigliato per: Atmosfera storica, ambienti incantevoli, contesto paesaggistico.


Borghi per matrimoni Campania: Castellabate

Siamo in provincia di Salerno, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento. Il centro medievale tra vicoletti, scalinate, piazzette e palazzi antichi e la vista che abbraccia l’intero golfo di Salerno dove il blu del mare si mescola con il verde dei pini di Aleppo, vi conquisteranno!

Palazzo Belmonte, dimora storica nel Cilento, a circa 3 minuti dal centro di Santa Maria di Castellabate

Location ricevimento: Palazzo Belmonte

Palazzo Belmonte è una dimora storica immersa nello splendido contesto della macchia mediterranea a 3 minuti a piedi dal centro di Santa Maria di Castellabate. L’attenzione ai dettagli si nota immediatamente e le ampie terrazze panoramiche regalano una vista di quelle che non si dimenticano.

  • Palazzo Belmonte è ideale sia per nozze più intime e riservate che per una grande festa con molti invitati.

Consigliato per: Cibi ricercati, servizi personalizzati, spazi incantevoli vista mare, angoli romantici.


Borghi per matrimoni Toscana: Anghiari

Siamo in provincia di Arezzo, nel borgo medievale famoso per essere stato rappresentato da Leonardo da Vinci perché qui fu combattuta una battaglia storica tra Fiorentini e Milanesi.

Relais il Pozzetto, romantico monastero sulle vallate dell'alto Tevere ad Anghiari, in provincia di Arezzo

Location ricevimento: Relais il Pozzeto

Relais il Pozzeto si trova in un monastero del 1600, in cima ad una collina circondata da ulivi che regala una vista romanticissima sulle vallate dell’alto Tevere: un pezzo di paradiso tra la terra ed il cielo.

Stile shabby chic negli arredi, un’elegante zona piscina con gazebo e, a coronare il tutto, cucina genuina tipica toscana per un matrimonio che sa farsi apprezzare.

  • I banchetti nuziali sono organizzati per un massimo di 100 persone.

Consigliato per: Location, stile e allestimenti, gastronomia tipica.

Avete immaginato uno dei borghi d’Italia come scenario per un matrimonio indimenticabile? Per continuare a sognare il giorno del sì, date uno sguardo alla mia selezione delle più belle location per matrimoni in Costiera Amalfitana.

Ultimo aggiornamento 1 Luglio, 2020 di Alessia Carbone